Simulazione verifica corsi monitori di tiro ed addetti alla sicurezza

1. Cos`è una “società di riferimento” ?

2. Entro quale data bisogna terminare gli esercizi federali ?

3. E’ possibile dare una multa ad un tiratore che ha mal riposto l’arma ?

4. E’ importante verificare nel sistema elettronico del SAT se un tiratore è registrato più volte, magari addirittura con dati discrepanti ?

5. E possibile richiede un documento d’identità agli obbligati al tiro ?

6. Se tiro dalle 09:00 alle 12:00 in un giorno festivo che impatto ha sul calcolo dell’impatto fonico ?

7. Qual è lo scopo principale di un Programma Obbligatorio ?

8. Quale dei seguenti compiti NON è un obbligo per il monitore prima del tiro ?

9. In quale delle seguenti situazioni NON posso sparare su un bersaglio ?

10. E’ utile registrare il numero AVS di un tiratore durante il Programma Obbligatorio o Tiro in Campagna ?

11. Quale tipo di comportamento personale deve essere tenuto dal monitore durante il tiro ?

12. Quale tragitto posso fare con le armi quando mi reco a sparare ?

13. Con quanti punti è considerato valido il Programma Obbligatorio a 300m e 25m ?

14. Come deve comportarsi il monitore di tiro in occasione di un inceppamento all’arma ?

15. Come si deve depositare il FAss 90 nella rastrelliera ?

16. Chi è responsabile dei costi di costruzione e manutenzione di un poligono di tiro ?

17. Come viene corretto legalmente l’impatto fonico di un poligono di tiro ?

18. Una persona può svolgere più volte, alla stessa distanza, il programma il Tiro federale in Campagna ?

19. Se si vuole aggiungere un tiro, con armi d’ordinanza, al calendario durante la stagione a chi ci si deve rivolgere ?

20. Chi può sparare in sostituzione di un tiratore astretto al servizio, durante il Programma Obbligatorio ?