Simulazione verifica corsi monitori di tiro ed addetti alla sicurezza

1. Entro quale data bisogna terminare gli esercizi federali ?

2. Quali controlli supplementari rispetto al controllo d’entrata bisogna eseguire all’uscita dello stand a 300m dopo un esercizio federale?

3. Durante gli spostamenti a piedi come deve essere tenuto un fucile ?

4. Quale dei seguenti compiti NON è un obbligo per il monitore prima del tiro ?

5. Quanti Programmi Obbligatori deve organizzare al minimo ogni società di tiro, all’anno ?

6. Quando si deve indossare la protezione dell’udito ?

7. Cosa NON deve fare il direttore di tiro prima dell’inizio del Programma Obbligatorio ?

8. Entro quando bisogna caricare le giornate di tiro, con armi d’ordinanza, nel sistema elettronico del SAT.

9. Qual’è il compito dei capiriparto (MCCT) durante lo svolgimento degli esercizi federali ?

10. Come bisogna procedere nel caso si voglia ristrutturare un poligono di tiro ?

11. Chi può sparare in sostituzione di un tiratore astretto al servizio, durante il Programma Obbligatorio ?

12. Cosa succede se un milite astretto al tiro non non supera il Programma Obbligatorio ?

13. Come si possono aiutare i tiratori “deboli/problematici”?

14. E’ possibile effettuare delle giornate di tiro, con armi d’ordinanza, non pubblicate sul calendario online del SAT ?

15. Chi è responsabile dei costi di costruzione e manutenzione di un poligono di tiro ?

16. Quale dei seguenti compiti NON è un obbligo per il monitore durante il tiro ?

17. Cosa faccio se un tiratore astretto al servizio, durante il Programma Federale, incomincia con un zero ?

18. Quali parti del moschetto K31 devono essere verificati duranti il controllo d’entrata ?

19. Quali tiratori si posso considerare “deboli/problematici” ?

20. Dove devono essere depositate le armi in uno stand di tiro a 300m?