Lost password

1. Come bisogna procedere nel caso si voglia ristrutturare un poligono di tiro ?

2. Qual è lo scopo principale di un Programma Obbligatorio ?

3. Cos`è una “società di riferimento” ?

4. E’ utile registrare il numero AVS di un tiratore durante il Programma Obbligatorio o Tiro in Campagna ?

5. Chi è responsabile per l’utilizzo di un’arma al poligono ?

6. La polizia può sparare con la propria arma (in dotazione) e la propria munizione ?

7. Quanti Programmi Obbligatori deve organizzare al minimo ogni società di tiro, all’anno ?

8. Quando si deve indossare la protezione dell’udito ?

9. Cosa succede se vengono utilizzate armi ex ordinanza durante il Programma Obbligatorio ed il Tiro in Campagna ?

10. E’ possibile conservare della munizione d’ordinanza comprata allo stand di tiro presso il proprio domicilio ?

11. Come ci si comporta con gli obbligati al tiro che si presentano al Programma Obbligatorio senza la lettera PISA ?

12. Quale delle seguenti 4 regole di sicurezza fondamentali non è corretta ?

13. Se tiro dalle 09:00 alle 12:00 in un giorno festivo che impatto ha sul calcolo dell’impatto fonico ?

14. In quale delle seguenti situazioni NON posso sparare su un bersaglio ?

15. Dove devono assolvere il Programma Obbligatorio i militi astretti al servizio ?

16. Chi frequenta i poligoni di tiro quando deve indossare gli apparecchi di protezione dell’udito ?

17. Quale dei seguenti documenti NON è obbligatorio esporre all’albo dello Stand di tiro ?

18. Come devono essere svolti eventuali esercizi federali svolti nello stesso giorno ?

19. Quale dei seguenti compiti NON è un obbligo per il monitore dopo il tiro ?

20. Come ci si comporta in caso di munizione difettosa ?