Verifica finale corso nuovo monitori di tiro 5 luglio 2025 Per poter accedere alla verifica finale è necessario inserire in questo campo una password di sicurezza fornita, solo il giorno conclusivo del corso, dagli istruttori. Società di tiroAIROLO Unione tiratori del gottardo (1.21.0.00.001)ARBEDO Società tiratori del gesero (1.21.0.00.005)ASCONA Società di tiro tre torri (1.21.0.00.007)BALERNA Società di tiro la balernitana (1.21.0.00.008)BEDANO Società tiro sportivo (1.21.0.00.013)BELLINZONA Società carabinieri della città (1.21.0.00.011)BELLINZONA Società di tiro castello e campagna (1.21.0.00.012)BIASCA Società tiratori biaschesi (1.21.0.00.014)BIDOGNO Società franchi tiratori (1.21.0.00.015)BRISSAGO Società tiratori delle Isole (1.21.0.00.019)CADENAZZO Società tiratori la pianturina (1.21.0.00.021)CAMIGNOLO Società tiratori unione elvezia (1.21.0.00.022)CASTEL SAN PIETRO Società di tiro guglielmo tell (1.21.0.00.025)CAVAGNAGO Società di tiro pizzo erra (1.21.0.00.026)CEVIO Tiratori vallemaggia (1.21.0.00.029)CHIASSO Società liberi tiratori (1.21.0.00.030)CHIRONICO Società tiratori chironichesi (1.21.0.00.032)CIMADERA Società unione tiratori monte era (1.21.0.00.033)CLARO Società tiratori del poncione (1.21.0.00.034)CONTONE QUARTINO Società tiratori di campagna (1.21.0.00.084)CUREGLIA Società tiratori del gaggio (1.21.0.00.039)DANGIO TORRE Società liberi tiratori dell´adula (1.21.0.00.040)FAIDO Società carabinieri faidesi (1.21.0.00.042) GIUBIASCO Società tiratori del circolo (1.21.0.00.048)GRONO Società carabinieri riunite (1.18.0.06.003)INTRAGNA Società tiratori ghiridone (1.21.0.00.053)IRAGNA Società tiratori mairano (1.21.0.00.097)ISEO CIMO Società tiratori santa maria (1.21.0.00.054)ISONE MEDEGLIA Tiratori alpe tiglio-camoghé (1.21.0.00.055)LOCARNO Unione tiratori (1.21.0.00.057)LOCO Società tiratori delle sponde (1.21.0.00.058)LOSONE Società di tiro guglielmo tell (1.21.0.00.059)LUGANO Società civici carabinieri (1.21.0.00.060)LUMINO Società tiratori patria e progresso (1.21.0.00.061)MAGLIO DI COLLA Società tiratori del gazzirola (1.21.0.00.062)MALVAGLIA Società di tiro guglielmo tell (1.21.0.00.063)MAROGGIA Società liberi tiratori del ceresio (1.21.0.00.064)MENDRISIO Società di tiro la mendrisiense (1.21.0.00.066)MERIDE Società tiratori san giorgio (1.21.0.00.067)MUGENA Società tiratori del busgnone (1.21.0.00.073)OLIVONE Tiratori della greina (1.21.0.00.075) PARADISO Società tiratori san salvatore (1.21.0.00.079)PONTO VALENTINO Società tiratori del lucomagno (1.21.0.00.082)PRATO SORNICO Società tiratori della lavizzara (1.21.0.00.080)RIVERA Unione tiratori monte ceneri (1.21.0.00.086)ROVEREDO Club pistola (1.18.0.06.010)ROVEREDO Società carabinieri (1.18.0.06.009)SAN VITTORE Società di tiro arvigo mesocco san vittore (1.18.0.06.001)STABIO Società di tiro aurora (1.21.0.00.091)TAVERNE Società tiratori del vedeggio (1.21.0.00.093)TESSERETE Club pistola (1.21.0.00.098) TESSERETE Società tiro unione (1.21.0.00.092)TICINO Associazione ticinese tiratori collezionisti d´armi (1.21.0.00.099)TICINO Federazione ticinese delle società di tiro (1.21)OSPITE Quante sono le regole fondamentali di sicurezza per le armi da fuoco ? 10 3 4 7 E possibile richiede un documento d’identità agli obbligati al tiro ? No, è sufficiente la presenza del foglio PISA. Si, gli obbligati al tiro devono potere dimostrare la loro identità con un documento. No, è sufficiente la presenza del libretto delle prestazioni militari. No, è sufficiente la presenza del libretto di servizio. Cosa succede se un milite astretto al tiro non non supera il Programma Obbligatorio ? Deve ripeterlo, gratuitamente, in un’altra società di tiro, anche in un altro giorno prima di essere considerato un "rimasto". Può provare presso un’altra società di tiro. Deve ripeterlo, pagando i colpi, presso la stessa società di tiro, al massimo 2 volte, anche in un altro giorno prima di essere considerato un "rimasto". Non deve ripeterlo, basta aver partecipato. Come viene corretto legalmente l’impatto fonico di un poligono di tiro ? Considerando le necessità delle società di tiro. Considerando le volontà dei municipi e degli abitanti limitrofi al poligono. Considerando un fattore K in decibel calcolato sulle giornate di tiro effettuate e della munizione realmente esplosa. Considerando il rumore realmente registrato dai fonometri su tutto il territorio. Quali parti del moschetto K31 devono essere verificati duranti il controllo d’entrata ? Caricatore non inserito / Otturatore aperto. Anello orizzontale / Caricatore non inserito / Otturatore aperto / Canna libera / Proteggi mirino e canna tolto. Anello orizzontale / Caricatore inserito / Otturatore aperto. Canna libera / Culatta aperta. Quali tipologie di munizioni posso utilizzare in un poligono di tiro ? Solo quelle d’ordinanza. Solo quelle acquistabili presso il custode dello stand. Qualunque munizione disponibile sul mercato. Solo quelle autorizzate nell’omolagazione dell’impianto da parte dell’Ufficiale Federale di Tiro. Quali parti del FAss 57 devono essere verificati durante il controllo d’entrata ? Caricatore non inserito / Arma assicurata / L’indice di carica deve sporgere dalla camera delle cartucce. La piastrina d’arresto del tiro a raffiche deve essere sul bianco / Indice di carica abbassato / Mirino e alzo abbassati / Grilletto d’inverno alzato / Caricatore non inserito / Arma assicurata. Indice di carica abbassato / Calcio ripiegato / Otturatore aperto. La piastrina d’arresto del tiro a raffiche deve essere sul bianco. Come ci si comporta in caso di munizione difettosa ? Si rende inerte tramite la rimozione della pallottola e l’accensione della polvere da sparo. Si annuncia alle autorità preposte, secondo le direttive. La si riutilizza fino al funzionamento. La si dona gratuitamente ai giovani tiratori. Come devono entrare le pistole in un poligono di tiro ? In mano. In tasca. Infilata nella cintura, senza fondina. In un contenitore (p.es. fondina, valigetta, zaino …). Come viene gestito il numero dei colpi di prova durante il Programma Obbligatorio ? Liberamente da parte del tiratore. Separatamente da parte del monitore di tiro. In collaborazione con il custode del poligono di tiro. Tramite le apposite posizioni presenti davanti o dietro il foglio di stand. Qual’è il compito dei capiriparto (MCCT) durante lo svolgimento degli esercizi federali ? Allestire e controfirmare tutti i fogli di stand. Monitorare lo svolgimento corretto delle attività in rispetto delle normative in vigore. Fare una visita di piacere per tenere i contatti con i responsabili delle società di tiro. Trovare degli errori di procedura per infliggere delle multe. Chi frequenta i poligoni di tiro quando deve indossare gli apparecchi di protezione dell’udito ? In entrata al poligono. Mai. A piacimento. Solo quando sparano almeno 5 armi. Quale dei seguenti compiti NON è un obbligo per il monitore dopo il tiro ? Raccogliere i bossoli da terra. Ritirare la manica a vento. Controllare che tutti i fogli di stand siano stati firmati e tutti i libretti restituiti. Levare gli sbarramenti. E’ importante verificare nel sistema elettronico del SAT se un tiratore è registrato più volte, magari addirittura con dati discrepanti ? E’ fondamentale per una gestione corretta dei risultati degli esercizi federali. E’ importante per evitare di spedire troppe copie della rivista “Tiro Svizzera”. Non è importante in quanto ogni società può gestire come vuole i propri soci. Non è importante in quanto è compito del caporiparto verificare ed annullare i doppioni. Se si vuole aggiungere un tiro, con armi d’ordinanza, al calendario durante la stagione a chi ci si deve rivolgere ? A nessuno. Seguendo la via di servizio al Caporiparto, al Presidente della commissione cantonale di tiro o all’Ufficiale federale di tiro. Al presidente della società di tiro. Al comandante di circondario cantonale. Perché prima del tiro si effettua il controllo della canna ? Solo per evitare di sparare con la canna ingrassata. Solo per evitare la formazione di fumo al primo colpo. Per controllare se la canna è sgrassata, libera e pulita (prevenzione di infortuni). Per evitare un colpo mancante sul bersaglio. Come devono essere svolti eventuali esercizi federali svolti nello stesso giorno ? Si possono svolgere nell’ordine desiderato. Non possono essere svolti nello stesso giorno. Viene svolto sempre prima il Tiro in Campagna rispetto al Programma Obbligatorio. Viene svolto sempre prima il Programma Obbligatorio rispetto al Tiro in Campagna. Come deve agire un monitore di tiro che nota la presenza di un animale selvatico sulle linee di tiro ? Comunica ai propri tiratori di fare attenzione a non colpire l’intruso. Intima a tutti l’interruzione del tiro ed attende ulteriori direttive da parte del Direttore di Tiro. Non dice niente e fa continuare il tiro. Ordina la concentrazione del fuoco per abbattere l’animale intruso. Se tiro dalle 09:00 alle 12:00 in un giorno festivo che impatto ha sul calcolo dell’impatto fonico ? Vale come 1/2 di giornata di tiro. Vale come 1/4 di giornata di tiro. Vale come 1 giornata di tiro. Vale come 3 mezze giornate feriali di tiro. Come ci si comporta con gli obbligati al tiro che si presentano al Programma Obbligatorio senza la lettera PISA ? Devono sottoscrivere una dichiarazione di mancata affidabilità, da inviare alle autorità federali. Non devono essere respinti. Gli si può far pagare una multa a discrezione della società, al massimo di 100.- CHF. Gli si può far pagare una multa di 10.- CHF. Per WordPress Quiz plugin